Negli ultimi due anni, gli attacchi informatici basati sulla tecnica del DLL hijacking sono raddoppiati. A lanciare l’allarme ...
Ngrep consente di cercare stringhe all’interno del traffico catturato, come fareste con grep nei file. È molto utile per ...
Oltre 700 nuovi domini collegati ad Amazon in poche settimane: Check Point avverte dei rischi di truffe e frodi digitali che ...
Shai-Hulud trasforma pacchetti innocui in trappole: ecco come il malware ha violato l’ecosistema NPM Un nuovo allarme arriva ...
Dai biglietti falsi ai domini contraffatti, i cybercriminali preparano la loro partita sfruttando l’entusiasmo dei tifosi.
Una nuova minaccia informatica sta emergendo con caratteristiche tanto inquietanti quanto sofisticate: si chiama Stealerium, ...
sua grande stabilità, per la sua innegabile qualità estetica e per la sua facilità d’uso. Il progetto, che ha mosso i suoi primi passi nel 2004, ha sempre avuto come obiettivo quello di fornire ...
Dopo un primo contatto credibile, l’utente viene coinvolto in attività digitali ripetitive, con promesse di guadagni e premi. In realtà, si tratta di un sistema studiato per indurre la vittima a ...
Meta ha lanciato su Instagram Friend Map, una mappa interattiva pensata per mostrare in tempo reale dove si trovano gli amici e i luoghi di ritrovo più frequentati. Una funzione che, almeno sulla ...
Il team Akamai Hunt ha individuato una campagna malware che prende di mira le API Docker esposte su Internet, segnando un salto di qualità rispetto alle precedenti ondate di attacchi. La scoperta, ...
Analizzare il traffico di rete è fondamentale per capire cosa accade realmente tra i nodi di un’infrastruttura. Questa fase permette di scoprire password in chiaro, comunicazioni sospette, pacchetti ...
L’evento, dedicato alla Cybersecurity con ospiti di fama nazionale e internazionale, si terrà presso l’Aula Magna dell’Università UniMarconi, Palazzo Simonetti-Odescalchi. Gabriele Ferrieri, ...